Limoncello Petrone affinato in mare
Scopri il Limoncello Petrone affinato in mare, la nostra nuova sfida nata dall’incontro tra artigianalità e sperimentazione marina.
Dopo un “riposo” di 12 mesi a 15 metri di profondità nelle acque del Golfo di Napoli, nella zona antistante il borgo di Santa Lucia, le 450 bottiglie richiamate in superficie racchiudono l’essenza di un metodo unico: l’affinamento in mare.
Un’esperienza sensoriale che fonde il carattere autentico del nostro Limoncello con le influenze sottili dell’ambiente sottomarino, restituendo profumi più raffinati, un equilibrio gustativo inedito e una texture dal respiro più intenso.
Un ambizioso progetto di ricerca
Dietro la sperimentiazione dell'affinamento marino del Limoncello Petrone c’è un solido progetto scientifico e sociale.
In collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Università San Raffaele di Roma, stiamo studiando come l’affinamento marino influenzi la struttura organolettica rispetto all’invecchiamento tradizionale.
Nel recupero della cassa contenente le 450 bottiglie è stato coinvolto il progetto MareNostrum, un progetto sociale che coinvolge ragazzi provenienti dall'Area Penale di Napoli, offrendo loro la possibilità di diventare sub, acquisire brevetti e partecipare attivamente alla tutela e pulizia dei fondali marini, promuovendo il reinserimento sociale, la legalità e la consapevolezza ambientale. Ciò rende questo prodotto non solo suggestivo, ma anche portatore di valore civico e territoriale.
Non si tratta soltanto di migliorare il nostro Limoncello: è l'intenzione di creare un ponte tra tradizione e futuro, tra mare e sapere, da vivere in ogni sorso.