DAL 1858 LA NOSTRA TERRA IN UN BICCHIERE

Tradizione e gusto in un sorso, a metà tra storia e contemporaneità. La storia è quella dell’Antica Distilleria Petrone giunta oggi alla quinta generazione, fondata ufficialmente nel 1858 da Domenico Petrone. Una storia che, però, ha radici ancor più lontane. Figlia di una generazione di distillatori del napoletano l’azienda crescendo decise di trasferirsi per ampliare i propri orizzonti a Sessa Aurunca e nella vicina località Ventaroli di Carinola. E soprattutto a Mondragone che diventò la vera casa dell’azienda. Una famiglia di distillatori le cui ricette secolari sono giunte, di padre in figlio, fino a noi.

Idee Regalo

Scopri di più

Elixir Falernum in cantina sottomarina

Visualizza

Liquore Esercito 1659

Visualizza

GUAPPA

Visualizza

AMARÈ

visualizza

LIMONCELLO

Visualizza

Liquore Polizia

Visualizza

CREME DI LIQUORE

visualizza

Special Pack designed by Giugiaro Architettura

Il packaging che contiene alcuni dei liquori più esclusivi della nostra produzione e due bicchieri da degustazione, il tutto è contraddistinto da una texture di fondo che rappresenta una colata lavica diventata pietra. La pietra lavica, simbolo della fertile terra campana, diventa l’identità dei nostri prodotti, rappresentando l’imprescindibile legame con il territorio.


Dal 1858 la nostra terra in un bicchiere

Una selezione dei più noti liquori della nostra tradizione

LA STORIA DI UNA TRADIZIONE!

Oggi, oltre 160 anni dopo la sua fondazione l’azienda grazie alla guida dell’ultimo discendente della famiglia, Andrea Petrone, è riuscita a imporsi sul mercato internazionale per l’eccellenza dei suoi prodotti. Prodotti che vanno da quelli più antichi, classici e premiati, come il Limoncello, passando per prodotti come l’Elixir Falernum e per delizie dagli aromi fruttati in grado di riportare la passione e l’eccellenza del territorio in un bicchiere.

Come nel Guappa che è il primo e unico liquore a base di latte di bufala e brandy invecchiato 3 anni, prodotto con lo stesso latte usato per la mozzarella di bufala campana DOP.

Il tutto, innovando e perfezionando il ciclo produttivo pur mantenendo il contatto con la propria tradizione centenaria fatta di amore e perseveranza e che offre ai propri clienti il meglio con semplicità, rispettando la tradizione che da sempre lega l’Antica Distilleria Petrone alla propria terra.


Con riferimento all’art. 1 comma 125 della Legge 124/2017, la società durante il 2019/2020 ha ricevuto contributi e aiuti economici dalle Pubbliche Amministrazioni, così come indicato nel Registro nazionale degli aiuti di Stato.